top of page
Blog nyelvi menü / Cambia lingua nel Blog

Dávid Ilona
4 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
Il pesce 7. Come cucinare il pesce in maniera dietetica
Cucinare il pesce in maniera dietetica: al sale e al vapore. La cottura al sale, oltre ad essere molto semplice è una tecnica dietetica.

Dávid Ilona
3 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
Il pesce 6. Pesce in umido
Pesce in umido. I pesci si cuociono interi oppure in grosse fette e si preparano in umido in due modi: brasati o stufati.

Dávid Ilona
2 apr 2024Tempo di lettura: 1 min
Il pesce 5. Il pesce al salto
Sono tre le tecniche per cuocere il pesce al salto: al burro, all’inglese e alla mugnaia. Le 3 tecniche adoperano come grasso il burro.


Dávid Ilona
2 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
Il pesce 4. Il pesce lesso
Pesce lesso. L’acqua della cottura va insaporita con cipolla, sedano, carota, gambi di prezzemolo, alloro, chiodi di garofano, fette di limo

Dávid Ilona
31 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
Il pesce 3. Il pesce fritto
A preparare il pesce fritto si adattano i pesci di piccola dimensione, i pesci piatti di fino ad uno spessore di 3 cm, o filetti e trance.

Dávid Ilona
31 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
Il pesce 2. Il pesce arrosto
Il pesce arrosto può essere arrostito in forno, alla griglia o in padella. Talvolta questi tipi di arrostimento vengono combinati.

Dávid Ilona
31 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
Il pesce 1. Piccolo glossario illustrato italo-ungherese
Tipi di pesce e crostacie, piccolo glossario illustrato italo-ungherese.


Alberto Tibaldi
31 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
Cucina alla griglia 8. Cottura allo spiedo e cottura davanti al camino
La cottura allo spiedo e cottura davanti al camino. Lo spiedo, utilizzato quasi esclusivamente per la cottura delle carni.


Alberto Tibaldi
30 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
Cucina alla griglia 7. Cottura della frutta e delle verdure alla griglia
Per la cottura della frutta e delle verdure alla griglia si deve fare attenzione particolare al tipo di taglio.


Alberto Tibaldi
30 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
Cucina alla griglia 6. Cottura alla griglia dei prodotti ittici
La cottura alla griglia si preta per pesci grassi, semigrassi, ma anche per i pesci magri. Solo che il procediemnto è diverso.


Alberto Tibaldi
30 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
Cucina alla griglia 5. Griglia della carne, grado di cottura
Griglia della carne, grado di cottura. Esiste una nomenclatura specifica relativa al grado di cottura delle carni.


Alberto Tibaldi
30 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
Cucina alla griglia 4. Griglia della carne
Cottura delle carni alla griglia. Ogni tipo di carne richiede accorgimenti particolari, che dovrebbero essere presi in esame singolarmente.

Dávid Ilona
20 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
Panforte di Siena: un dolce dalle antiche radici
A Panforte di Siena a 13. századból származik, és Siena egyik jellegzetes gasztronómiai kincse.

Dávid Ilona
9 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
Cannoli siciliani, un viaggio nel dolce cuore della Sicilia
I cannoli sono un tesoro culinario della Sicilia, dolci che rappresentano l'abilità artigianale dei pasticceri siciliani e l'amore per la tr

Dávid Ilona
11 feb 2024Tempo di lettura: 7 min
L'aceto balsamico
Le origini dell'aceto balsamico risalgono a secoli fa, quando gli antichi Romani producevano e consumavano aceti aromatici. Tuttavia, la pro

Dávid Ilona
4 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
La polenta, un piatto umile, ma versatile
Nella cucina italiana, la polenta è incredibilmente versatile. Può essere servita morbida, o può essere raffreddata, grigliata a fette


Dávid Ilona
1 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
La zucca: un sapore di tradizione e folklore nel cuore dell'autunno italiano
Con l'arrivo dell'autunno, la zucca diventa protagonista indiscussa non solo nelle cucine italiane ma anche nelle tradizioni popolari....

Dávid Ilona
17 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
La parmigiana di melanzane, un classico italiano
La parmigiana di melanzane, è uno dei piatti più amati della cucina italiana, un vero e proprio trionfo di sapori mediterranei. Ma...

Dávid Ilona
2 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Carbonara: il fascino della semplicità e il mistero della sua origine
Non esiste un consenso unanime sulla sua origine, ma ci sono molte storie e teorie che cercano di spiegarla.

Alberto Tibaldi
31 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
Profumate e sapide salse
Le salse sono intingoli salati, cibrei, ragù, semplici sali minerali che si usano per insaporire e profumare i cibi
bottom of page